Scheda M01 – Le tre memorie

Come si forma un ricordo  

Come si forma un ricordo                 

 

Area : Memoria e Apprendimento
Argomenti Trattati:

  • Memoria a breve termine
  • Memoria di lavoro wm
  • Memoria a lungo termine ltm

Memoria a breve termine

  • Zona della memoria che rimane sempre vigile
  • Ha una capacità di attenzione limitata 10-30 secondi
  • Può memorizzare tra i 3 e 7  elementi per un breve periodo
  • Raccoglie i segnali provenienti dall’ambiente
  • Se non servono li scarta
  • Se i segnali devono essere elaborati vengono passati alla memoria di lavoro

Memoria di lavoro (WM)

    • E’ la zona della memoria che elabora le informazioni con intenzionalità
    • Si appoggia alla memoria a lungo termine
    • Combina nuove informazioni con quelle esistenti per creare nuovi significati
    • Ha una capacità limitata
    • Se questa capacità viene superata si verifica sovraccarico cognitivo con perdita di efficacia
    • Il sovraccarico della WM porta alla perdita di informazioni

Memoria a lungo termine (LTM) 

  • La memoria a lungo termine è il luogo della nostra mente dove vengono archiviati i ricordi e le informazioni di esperienze passate
  • Il ricordo non è statico ma si lega ad altri ricordi e immagini mentali .
  • Queste strutture di conoscenza si chiamano Schemi mentali e hanno una natura dinamica
  • Gli schemi mentali sono collegati tra loro da reti di significato.
  • La mela è un frutto, ma anche ingrediente di una torta, ma anche un elemento della favola di Biancaneve
  • La memoria a lungo termine ha una capacità potenzialmente infinita
  • Se i ricordi non vengono ripresi la mente li dimentica e le informazioni si perdono

Come interagiscono la memoria a lungo termine e la memoria di lavoro durante l’apprendimento per costruire (e poi utilizzare) la base di conoscenza.

  • Durante l’apprendimento, la WM riceve ed elabora le nuove informazioni, spesso collegandole alla conoscenza preesistente recuperata dalla LTM
  • Questa elaborazione nella WM è essenziale per la formazione di nuovi ricordi a lungo termine; infatti, si dice che “la memoria è il residuo del pensiero”
  • Un’elaborazione profonda e significativa nella WM è fondamentale affinché le nuove informazioni vengano codificate in modo efficace nella LTM

Utilizzo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi